- Il barone Kuki Shūzō fu un filosofo, poeta, erudito, dandy che girò l’Europa tra le due Guerre e conobbe tutti i grandi filosofi e scrittori dell’epoca, da Sartre a Heidegger, lasciando su di loro un’impronta indelebile.
- Dedicò un affascinante piccolo libro alla definizione dell’iki, quel misto di seduzione e rinuncia che definisce, a suo dire, l’essenza giapponese.
- Ma il Giappone si può conoscere anche percorrendo il pellegrinaggio dei trentatré templi come fece il grande scrittore olandese Cees Nooteboom.
Alla ricerca dell’essenza del Giappone tra i capelli di una geisha


18 luglio 2022 • 20:05