- A leggere i numeri, la prima impressione sarebbe quella di una generale tenuta: c’è stata una leggera flessione rispetto al 2021, appena del 2 per cento in meno di copie.
- Secondo i dati Aie l’Associazione italiana degli editori, sono aumentate le vendite di fumetti, più 15,9 per cento, e ormai non è più una novità.
- Al di là del fenomeno Zerocalcare, sono i manga, sempre più distribuiti in libreria e negli store online generalisti, a fare la parte del leone.
Che anno è stato il 2022 per i libri? Numeri, letture, consigli


28 dicembre 2022 • 18:22Aggiornato, 28 dicembre 2022 • 18:24