- La parola “caso”, che più di tutte illustra happiness, deriva dal latino cadere e indica appunto la caduta
- Le cadute possono essere occasioni: lo mostra l’aneddoto della mela che finisce sulla testa di Newton, emblematico di una casualità indeterminata, che conduce a un’epifania improvvisa che porta alla felicità
- Happiness è una parola che sgrava da un certo senso di onnipotenza l’uomo moderno e lo alleggerisce soprattutto di una felicità che, se solo in capo a lui, diviene un dovere
L’inglese mostra che la felicità non è sotto il nostro controllo


10 ottobre 2022 • 18:40Aggiornato, 10 ottobre 2022 • 18:42