- Aldo Moro fu un democristiano assai particolare. Al suo partito offrì la sua sapienza politica e il suo amore per la vita pubblica, assicurandone l’unità in tutti i passaggi più difficili e controversi di quegli anni, rispettandone la disciplina e aderendo a tutti i suoi codici fino agli ultimissimi giorni della sua vita.
- Al resto del mondo – gli altri partiti, gli intellettuali, gli studenti, gli avversari, i critici – sembrò offrire piuttosto un’idea e uno stile che apparivano per molti versi agli antipodi della sua comunità.
- E così, poco alla volta, Moro ha finito per diventare l’icona di una politica che forse non era la sua.
Moro voleva salvare il mondo democristiano, nonostante la Dc


14 novembre 2022 • 19:39