- Le due mostre attualmente dedicate in Italia a Olafur Eliasson sono un’occasione per approfondire il lavoro di un artista dalla capacità di inglobare scienza, ecologia, architettura, filosofia e design nella sua ricerca estetica
- Eliasson ha sin dagli esordi manifestato interesse per gli eventi naturali e per la loro traduzione in opere d’arte immersive per lo spettatore
- Un tassello importante nella storia della trasformazione della concezione dell’arte che alla rappresentazione sostituiva la partecipazione è costituito da Bruce Nauman, la cui mostra è ora in corso a Milano
L’arte scientifica di Eliasson indaga le percezioni


10 dicembre 2022 • 21:33