- A un certo punto della vita adulta bisogna decidere da che parte stare.
- C’è la parte di Flaiano, che pensava che la cosa più importante fosse ridere e far sorridere, senza pronunciare proclami; e c’è la parte di Fortini, che pensava che con tutto il male che c’è nel mondo, ridere è nella migliore delle ipotesi una leggerezza e nella peggiore un crimine, o la complicità in un crimine. Qui si sta con Flaiano, anche solo per sedersi una volta tanto davvero dalla parte del torto.
- Questo racconto satirico è tratto dall’ultimo numero di FINZIONI, il mensile culturale di Domani che puoi leggere abbonandoti a questo link
Il canone italiano della risata

04 ottobre 2022 • 14:33Aggiornato, 25 ottobre 2022 • 11:58