- Scienza e tecnologia vengono viste, a volte, addirittura come portatrici di perturbazioni, distruzioni, inquinamenti, attribuendo loro responsabilità che sono, in realtà, dovute al cattivo uso che spesso le nostre società ne hanno fatto.
- Perché il metodo è così importante per capire la scienza? Perché permette di separare il probabile dall’improbabile, il credibile dalla leggenda, il vero dal falso.
- Perdere credibilità, nel mondo della ricerca, è la peggiore condanna per chi insegue la visibilità pensando di farla franca. In questo senso esiste un’etica nella ricerca scientifica, che non è solo frutto di qualità personali, ma è il risultato di regole precise.
Scienza e tecnologia: come hanno cambiato il mondo


21 ottobre 2022 • 20:56