- Meraviglie filologiche, ritrovata una nuova versione del capolavoro della grande scrittrice ebrea nata a Kiev nel 1903 e morta ad Auschwitz nel 1942.
- La nuova edizione Adelphi non toglie valore alla pubblicazione di Suite française del 2004 (2005 in Italia). Al contrario, essa è il segno dell’inserimento di Némirovsky nel panorama dei più grandi scrittori.
- Il romanzo è seguito dagli Appunti per Dolce e Captivité, in cui la scrittrice ipotizza come modificare la seconda parte del romanzo, Dolce, e ci lascia scorgere cosa ne sarebbe stato della terza parte che non ebbe nemmeno il tempo di abbozzare.
Tempesta di giugno, la versione inedita di Suite française di Irène Némirovsky


07 giugno 2022 • 20:13