- II processo che dall’istituzione della Commissione Cosciani nel 1963 portò alla nascita effettiva dell’Irpef nel 1974 – come ricordato da Draghi - aveva come obiettivo quello di fare ordine, ripulendo l’impianto tributario del nostro paese da rimasugli ottocenteschi e aggiornandolo.
- Ciò che aggiunge grande disordine è la giungla delle spese fiscali, ossia l’insieme di deduzioni, detrazioni, esenzioni, regimi speciali e crediti di imposta che riducono il gettito.
- Sono tre i fronti su cui agire se oggi si vuole mettere in ordine l’Irpef : base imponibile, aliquote, deduzioni e detrazioni.
La riforma dell’Irpef è il primo passo per cambiare il sistema fiscale


19 febbraio 2021 • 13:36Aggiornato, 19 febbraio 2021 • 14:42