- Le reazioni alle parole di Ignazio La Russa a difesa del figlio presuppongono la distinzione fra ruoli: il ruolo di padre, quello di presidente del Senato, quello di avvocato e giudice. E presuppongono che in ruoli diversi valgano principi etici diversi.
- Il presidente del Senato dev’essere imparziale e al di sopra delle parti, come e forse anche di più dei giudici, ma, a differenza di questi ultimi, non considera verità giudiziarie né applica leggi, per quanto vi sia soggetto. E certo non può essere avvocato di parte.
- Ma il padre? Il padre, si assume, difende sempre il figlio. Ma perché? Il rapporto di parentela deve necessariamente rendere ciechi rispetto a valori morali esterni a quelli incarnati nella famiglia?
Caro La Russa, anche un padre può condannare uno stupro


12 luglio 2023 • 10:29