- L’avvicinamento dei popolari europei all’estrema destra di Giorgia Meloni si fonda sul nome di Roberta Metsola. Stavolta, come futura presidente della Commissione Ue. Il piano punta al 2024 ma è già nelle discussioni del summit «privato» del Ppe in corso ad Atene, e rivela i movimenti a destra.
- Metsola aveva ottime relazioni con Fratelli d’Italia già quando il leader del Ppe ne ha supportato l’elezione a presidente dell’Europarlamento, e proprio quel voto ha rinsaldato l’alleanza tattica tra popolari e conservatori. Un anno dopo, l’alleanza è matura e lo “schema Metsola” diventa schema di gioco in vista delle europee 2024 e della futura guida dell’Ue.
- Sul piano tattico, ha un ruolo chiave la saldatura tra Weber, Meloni e il premier greco Kyriakos Mītsotakīs.
Metsola alla Commissione Ue nel 2024: ecco il piano per un’intesa tra il Ppe e Meloni


02 dicembre 2022 • 16:51Aggiornato, 02 dicembre 2022 • 18:03