- Disinformazione e propaganda, ingerenze straniere nel sistema d’informazione, desecretazione degli atti delle commissioni d’inchiesta e spionaggio sanitario. Questi e altri temi entreranno nell’ultima relazione che il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) metterà a punto prima della fine della legislatura.
- L’organo parlamentare si riunisce oggi per iniziare l’esame del testo, che dovrà essere approvato da deputati e senatori prima che la campagna elettorale per le elezioni politiche entri nel vivo. Il termine temporale che si sono posti i parlamentari è quello del 22 agosto, giorno entro cui i partiti devono depositare al ministero dell’Interno le liste dei candidati.
- La relazione viene approvata dal Copasir ogni anno, e si concentra sulle attività di indagine svolte dallo stesso comitato. L’ultima è del 9 febbraio scorso. Il presidente Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia, ha deciso di approvare un nuovo testo, nonostante il voto del 25 settembre chiuderà la legislatura in anticipo.
Dalle ingerenze russe al Covid. L’ultima relazione del Copasir


01 agosto 2022 • 20:54