- Il polo escluso di Piero Ignazi (Il Mulino) è la prima storia del Movimento Sociale Italiano di taglio accademico. Uscito nel 1989, è ora in una nuova edizione con un capitolo che arriva fino ai nostri giorni
- Il Msi si caratterizza fino alla fine per l’ancoraggio ideale al neo-fascismo. La svolta di Alleanza nazionale fu invece il frutto dell’iniziativa del leader, Fini, ma non venne condivisa dal resto del partito
- Fratelli d’Italia rivendica invece le sue radici missine, eccezion fatta per l’anti-americanismo che viene abbandonato. Il modello è la Polonia, dove però i diritti civili e le libertà sono gravemente sotto attacco
I custodi del neofascismo al governo. Quella del Msi è una storia di successo


26 giugno 2023 • 19:57