-
Il problema della disuguaglianza è quello della sua giustificazione: deve esserci un equilibrio tollerabile tra le favole belle e la realtà esperita dalla larga maggioranza – diversamente la porta della ribellione è aperta.
-
Assistiamo oggi a una rinascita in grande stile di una politica che non corregge le condizioni che tendenzialmente determinano la disuguaglianza. Non ci può essere merito meritato se alcuni partono avvantaggiati o se non si correggono le disuguaglianze di opportunità di accesso e poi non si monitorano la formazione, strada facendo, di nuove disuguaglianze.
-
Quanti ragazzi non si chiedono perché l’essere nati in una parte dell’Italia invece che in un’altra, si traduce in esiti di vita e opportunità così diversi? Il discorso sul merito è un inganno se ignora queste domande.
La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze
11 giugno 2022 • 21:13Aggiornato, 12 giugno 2022 • 08:09