- In Italia negli ultimi anni l’astensione è cresciuta. Alle ultime elezioni ha votato il 63,8 per cento degli aventi diritto (-9 punti percentuali rispetto al 2018). Perché questo declino?
- Coloro che si astengono oggi vanno ben oltre la componente critica e informata emersa negli anni Ottanta. Sono in gran parte persone a basso reddito e bassa istruzione.
- Le democrazie contemporanee non possono rappresentare soltanto o quasi le classi garantite e privilegiate, ed avere soltanto rappresentanti di questi ceti.
Le nostre democrazie non possono rappresentare solo le classi privilegiate

29 gennaio 2023 • 20:23