- Presidente del Senato, presidente del Consiglio dei ministri, e infine presidente della Repubblica. Francesco Maurizio Cossiga è l’unico politico italiano ad avere accumulato le più importanti cariche politiche e istituzionali.
- Le esternazioni al fulmicotone non mancarono. La disposizione alla polemica, al confronto politico, allo scambio di idee, forti e decise, fanno da contraltare alla diffusa vacuità contemporanea.
- La vicenda del settennato di Cossiga è emblematica; pare si tratti di due pirandelliane figure alternantisi tra il pre e il post 1989. In realtà oltre al “personaggio” molto del cambiamento è indotto dal contesto, dal sistema politico che rapidamente muta.
L’intreccio pericoloso tra la fine della legislatura e il semestre bianco


27 agosto 2021 • 10:43Aggiornato, 27 agosto 2021 • 10:50