- La frenesia pro nucleare di queste settimane è certamente legata anche al dibattito sulla tassonomia europea per includerlo, assieme al gas, tra le tecnologie cosiddette “verdi”.
- Il referendum contro il nucleare ha permesso all’Italia di risparmiare sulla costruzione di reattori ad acqua pressurizzata: in Francia si preannuncia un fallimento economico.
- Intanto si attende la semplificazione per le rinnovabili. Il dibattito lunare su futuribili tecnologie nucleari a fissione o fusione (da decenni allo stadio di ricerca) sembra fatto per lasciare le cose come stanno, col gas fossile al centro di tutto.
L’ossessione per il nucleare minaccia la transizione ecologica e i conti dell’Italia

13 dicembre 2021 • 19:55Aggiornato, 13 dicembre 2021 • 19:55