- Dopo gli studi di medicina a Catania, Pietro Bartolo è diventato, agli inizi degli anni ’90, responsabile del poliambulatorio di Lampedusa. La sua vicenda ha fatto il giro del mondo grazie al documentario di Gianfranco Rosi Fuocoammare, orso d’oro a Berlino.
- Nel 2019, ha fatto il pieno di voti alle elezioni europee, raccogliendo oltre 270mila preferenze nelle circoscrizioni Italia insulare e Italia centrale. Oggi è vicepresidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del parlamento europeo.
- «La retorica dei salvatori della patria, con slogan tipo “zero immigrati” distrae gli elettori facendogli credere che zero migranti significhi zero problemi».
Intervista a Pietro Bartolo: «Salvini e Meloni usano i migranti per distrarre gli elettori»

01 settembre 2022 • 20:16Aggiornato, 01 settembre 2022 • 20:25