- Il concetto di sicurezza nazionale è profondamente mutato dalla fine della Guerra fredda, così come la distinzione tra sicurezza interna ed esterna tende ad attenuarsi.
- In ragione dell’attuale contesto di insicurezza e disordine mondiale è probabile lo Strategic compass dell’Unione europea possa subire una sostanziale implementazione.
- L’attuale architettura istituzionale italiana si presta a possibili interventi parlamentari affinché il processo decisionale, d’indirizzo e di risposta alle nuove sfide, possa articolare in modo sempre più coerente tutti gli strumenti a disposizione dello stato.
Guerra in Ucraina, qual è l’interesse nazionale da proteggere nella crisi per l’Italia?


14 marzo 2022 • 18:07Aggiornato, 14 marzo 2022 • 19:00