- Da almeno 30 anni è in corso un processo di ridimensionamento del potere sovrano popolare e di concentrazione di potere nelle mani dei vertici delle istituzioni che servono a evitare di affrontare la congiunzione che da così lungo tempo in atto tra crisi del sistema politico e crisi del sistema previsto dalla Carta.
- Tutto è cominciato all’inizio degli anni Novanta quando il potere dei partiti politici, e quindi del sistema politico, si è andato depauperando, ha dato spazio all’intervento di altre componenti del sistema istituzionale consentendo loro di essere forze sostitutive della politica.
- Quando il Partito radicale pone al presidente della Repubblica il problema del messaggio alle camere sulla crisi della giustizia e del Csm, la risposta semi ufficiosa è stata quella che non si deve interferire con la attività della magistratura. È come dire: vogliamo sapere che malattia ha il nostro corpo sociale e politico e si risponde che se ne sta occupando il malato.
Tutti i rischi del silenzio del Colle sulla giustizia


08 maggio 2021 • 19:40Aggiornato, 08 maggio 2021 • 19:40