-
La carenza di personale e l’assenza di modalità telematiche per accedere ai servizi impediscono a centinaia di persone di regolarizzarsi per diversi mesi
-
Chi si reca presso la sede di corso Verona per fare richiesta di soggiorno o asilo attende svariati mesi per ricevere il primo appuntamento necessario per potersi ripresentare con i documenti richiesti, con gravi ripercussioni dal punto di vista psicologico
-
Secondo l’avvocata Elena Garelli, la questura di corso Verona stabilisce arbitrariamente requisiti di accesso agli uffici non richiesti per legge e in alcuni casi viola la legge sul procedimento amministrativo
Un ufficio intasato a Torino blocca la vita dei migranti

04 febbraio 2023 • 18:40Aggiornato, 24 maggio 2023 • 10:54