- I social-giganti, a partire da Google, Facebook e Amazon, si spartiscono annualmente centinaia di miliardi grazie alla “pubblicità mirata”, quel genere di raccomandazioni che s’adegua ai nostri personali interessi così come traspaiono dai dati che accumuliamo navigando.
- Ma il chiavistello che blocca la forza concorrenziale del mercato potrebbe essere forzato a partire dall’assegnazione agli utenti di pod dove raccogliere i loro dati invece che consegnarli ai server delle applicazioni.
- L’inventore del nuovo Web è lo stesso che ha ideato, nel 1992 per conto del Cern di Ginevra, quello attuale: Sir Tim Berners-Lee che, visti gli esiti, ha deciso che è ora di cambiare.
Con la rivoluzione Solid possiamo diventare padroni di noi stessi sul web


20 agosto 2022 • 18:16