- Negli ultimi due decenni un interrogativo inquietante s’è fatto strada nel dibattito pubblico oltreché nelle coscienze di cittadine e cittadini degli stati liberali: come cambia una forma di vita?
- La strategia di alcuni costituzionalisti statunitensi, alfieri del cosiddetto costituzionalismo del bene comune, è esplicita: per produrre una comunità compatta, solida, omogenea, occorre tutelare una serie molto ristretta e coerente di valori (ad esempio, matrimonio eterosessuale, famiglia tradizionale, solidarietà sociale, responsabilità collettiva).
- Crediamo che Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization, la sentenza epocale che afferma l’inesistenza del diritto all’aborto negli Stati Uniti e ribalta altre sentenze, si inscriva in questa gravissima strategia di restrizione del pluralismo.
Il tentativo della Corte suprema Usa di imporre valori presunti inossidabili


29 giugno 2022 • 16:47Aggiornato, 18 ottobre 2024 • 16:06