- La guerra non è mai utile. Si tratta di uno strumento obsoleto che peggiora le crisi Le religioni devono aiutarsi ad evitare fanatismi e fondamentalismi. Una società che esclude ha già perso la pace internamente.
- Lo scorso ottobre papa Francesco lo ha detto con chiarezza. L’occasione era la 35° edizione delle giornate di dialogo interreligioso per la pace organizzate dalla Comunità di Sant’Egidio. Accanto al papa c’erano due amici citati nell’enciclica: il patriarca Bartolomeo e il grande Imam di al Azhar, al Tayyeb.
- Oggi lo verifichiamo purtroppo in Siria, in Iraq, in Yemen, in Libia, in Ucraina, in Afghanistan, in Somalia e altrove. Anche per questo il papa al Colosseo si è scagliato contro il commercio delle armi.
Così papa Francesco ha scomunicato la guerra


09 novembre 2021 • 20:12Aggiornato, 09 novembre 2021 • 20:14