- All’indomani della sua elezione a presidente, Volodymyr Zelensky aveva promesso agli ucraini che avrebbe posto fine alla guerra nel Donbass, ma a due anni e mezzo di distanza ancora nulla è stato fatto e la sua popolarità ne risente.
- Gli incontri del formato Normandia, a cui hanno preso parte Germania e Francia, non hanno portato a soluzioni concrete. Le posizioni di Kiev e Mosca restano distanti.
- L’auspicio del premier ucraino verso un maggiore coinvolgimento americano con Biden ha trovato ora una sua concretizzazione. Un ruolo utile anche a Washington all’indomani della ritirata dall’Afghanistan e nel percorso di riavvicinamento all’Europa.
Ucraina, Zelensky in difficoltà guarda agli Stati Uniti per evitare il conflitto


17 dicembre 2021 • 09:30Aggiornato, 14 ottobre 2024 • 17:41