- Dopo 17 mesi di trattative, la bozza di proposta dell’Unione europea che punta a salvare l’accordo nucleare del 2015, sulla quale stanno lavorando diplomatici di Inghilterra, Francia, Germania, Russia e Cina, ha ricevuto le osservazioni statunitensi ai commenti iraniani.
- Da parte statunitense ci sarebbero ancora alcune questioni da limare ma, al tempo stesso, Teheran ha ritirato alcune richieste su cui erano emerse criticità, tra cui quella relativa alla rimozione del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica (Ircg) dall’elenco delle organizzazioni terroristiche.
- Secondo una ricostruzione di Politico, le osservazioni fatte pervenire da Washington tramite l’Unione europea e attualmente all’esame dei negoziatori iraniani dovrebbero riguardare le esigenze dell’Iran in materia di garanzie economie e alleggerimento delle sanzioni.
Dopo 17 mesi di trattative l’accordo sul nucleare iraniano è ancora pieno di incognite


29 agosto 2022 • 17:14Aggiornato, 09 settembre 2024 • 15:15