- Nonostante i numerosi appelli di associazioni e ong a difesa dei diritti umani perché non accadesse, l’Egitto e l’Unione europea co-presiederanno il Forum globale dell’antiterrorismo nei prossimi due anni e mezzo succedendo a Canada e Marocco.
- Con un solo gesto le istituzioni europee dimostrano di scordarsi dell’omicidio di Giulio Regeni e delle inchieste francesi sull’operazione segreta Sirli tra Parigi e il Cairo che nasceva con l’obiettivo di contrastare il terrorismo e ha colpito i contrabbandieri che fanno affari illegali tra Egitto e Libia.
- In molti si chiedono se sia opportuno accettare una cooperazione con l’Egitto in un settore, quello dell’antiterrorismo, che al Sisi strumentalizza per arrestare dissidenti e giornalisti.
Egitto e Ue insieme nella presidenza del forum dell’antiterrorismo
![Olivier Hoslet, Pool Photo via AP](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:Nzk3Y2MyZTAtZWJiMS00:ZTAtZWJiMS00ZjBhYTk0/vertice-ue-sull-africa-al-palazzo-del-consiglio-europeo-a-bruxelles.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
![Olivier Hoslet, Pool Photo via AP](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:Nzk3Y2MyZTAtZWJiMS00:ZTAtZWJiMS00ZjBhYTk0/vertice-ue-sull-africa-al-palazzo-del-consiglio-europeo-a-bruxelles.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
08 aprile 2022 • 17:20Aggiornato, 15 luglio 2022 • 13:54