- La destra politica ha preso il controllo di numerosi paesi europei, inclusa la Grecia, con la maggioranza dei seggi in parlamento.
- Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'Europa occidentale ha vissuto un periodo di grande sviluppo economico e sociale, con la creazione del welfare state e un elevato benessere.
- Tuttavia, la situazione attuale è cambiata, con un aumento della povertà e un disinteresse crescente verso la politica. I partiti di sinistra hanno perso il contatto con le classi sociali più deboli e i giovani, spingendoli a votare per la destra che promette di affrontare i loro problemi.
Il sovranismo promette protezione (nel breve periodo). Ecco perché l’Europa va a destra


28 giugno 2023 • 20:00