- L’attivismo diplomatico per favorire il disgelo fra Cina e Usa va letta insieme alla crisi economica di Pechino per capire la moderazione mostrata dai dirigenti cinesi negli ultimi tempi.
- Xi avrebbe tentato di convincere la business community Usa a non abbandonare gli investimenti in Cina, ma come ha scritto Gideon Rachman sul Financial Times «il disaccoppiamento tra Stati Uniti e Cina è appena iniziato. La logica aziendale è stata sostituita dalla rivalità strategica».
- Sul banco degli imputati sembra esserci il tradizionale modello di sviluppo di Pechino che da export-oriented dovrebbe passare a basarsi sul traino dei consumi interni.
La Cina sorride strategicamente all’occidente per nascondere la crisi economica


20 giugno 2023 • 18:33