- L’America sta per toccare un altro triste primato nella lotta al coronavirus. Con circa mille morti e 40mila positivi al giorno, presto raggiungerà un totale di 200mila decessi.
- L’America al tempo del Covid-19 si è scoperta improvvisamente vulnerabile. Ma come si concilia questa immagine con l’idea di forza, quasi di invincibilità, che la maggior parte degli americani ha del proprio paese?
- Questa idea, nota anche come “eccezionalismo americano”, è vecchia di quattrocento anni. È arrivata qui con i padri pellegrini della Mayflower e nel tempo si è radicata nella società. L’eccezionalismo è la convinzione di essere in qualche modo al riparo dal male e dalla storia.
La convinzione di essere eccezionale ha reso l’America vulnerabile al virus


15 settembre 2020 • 09:01Aggiornato, 30 settembre 2020 • 19:19