- Capire la Turchia è essenziale per la politica estera dell’Italia. I tentativi di saldare nazionalismo e islam sono iniziati già negli anni Cinquanta. La miscela politica dell’AKP nasce da una lunga storia e dalla conoscenza della società turca.
- Siria, Libia, Azerbaijan, Somalia, Africa orientale: la Turchia è su tutti i fronti, non limitandosi solo alle note diatribe sul mar Egeo, Grecia e Cipro.
- Una composizione assai complessa che non può essere liquidata superficialmente. Se per gli occidentali l’odierno sistema turco è lontano dalla democrazia liberale e dai diritti dell’uomo, per relazionarsi con esso è necessario analizzarne le radici.
La lunga marcia dell’islam politico che ha creato la Turchia di Erdogan

28 febbraio 2021 • 09:00