- Sono saltate le poche alleanze. La più potente lobby di trafficanti del paese che fa capo ai fratelli Ali e Hassan Buzriba di Zawiya, città a ovest di Tripoli, è oramai apertamente schierata contro il governo di Abdul Hamid Dbeibah. Una frattura che rende ancora più disperato il tentativo dei governi europei di trovare una controparte forte.
- Haftar è tornato a offrirsi come l’uomo forte in grado di bloccare le partenze. Anche lui, come i suoi avversari a Tripoli, lascia che in migliaia di disperati partano dalle coste sotto il suo controllo, così da convincere i suoi interlocutori tra Roma a Bruxelles della necessità di un guardiano.
- Da oltre due anni il confine tra l’Egitto e la Libia è diventato poroso. Le agenzie di intermediazione pakistane fanno atterrare direttamente i loro clienti all’aeroporto di Benina a Bengasi. Pescherecci in legno caricano centinaia di egiziani e asiatici tra Tobruk e Al Marj.
In Libia la guerra tra le milizie manda all’aria i piani della Ue


02 luglio 2023 • 09:54