- Boicottato da veti incrociati e interferenze straniere, il voto previsto il 24 dicembre è slittato a data da destinarsi.
- Nel frattempo il paese è sempre più diviso e rischia di precipitare in un’altra guerra, nel silenzio assordante dell’Unione europea.
- È solo l’ultimo atto di un lungo percorso dal finale inevitabile, in cui l’incertezza si paga con le vite umane e le migrazioni. Ecco una guida per ripercorrere la storia recente della Libia.
Libia, le elezioni rinviate sono un fallimento per l’Onu


27 dicembre 2021 • 16:31Aggiornato, 11 ottobre 2024 • 15:54