-
Negli anni della presidenza Obama, gli Stati Uniti hanno reimpostato la loro grande strategia intorno al pilastro del Pivot to Asia, con il sostegno delle altre potenze anglosassoni.
-
Con l’amministrazione Trump, si è cominciato a parlare esplicitamente della “minaccia cinese” e Washington ha ottenuto che, nella dichiarazione finale del summit di Londra 2019, la Nato assumesse per la prima volta una posizione in merito.
-
L’atteggiamento della Casa Bianca non è cambiato con l’insediamento di Joe Biden. Al summit di Bruxelles 2021, infatti, gli Stati Uniti hanno ottenuto dagli alleati un ulteriore passo in avanti rispetto al 2019.
La Nato anti cinese desiderata dagli Usa e finanziata da tutti


28 giugno 2022 • 10:18Aggiornato, 10 febbraio 2023 • 15:44