L’ex nunzio ormai da tempo non riconosceva più l’autorità della Santa Sede, il papa definito un usurpatore. Il provvedimento dell’ex sant’Uffizio suona come un avvertimento a gruppi più intransigenti. E anche i lefebvriani prendono le distanze da Viganò
Con la scomunica di Viganò papa Francesco neutralizza il fronte tradizionalista

05 luglio 2024 • 19:02Aggiornato, 05 luglio 2024 • 19:03