-
I social network e Internet sono i nuovi veicoli per l’espressione e la partecipazione politica, ma sono necessarie regole e controllo democratico, mitigando i rischi che rappresentano per i valori democratici e i diritti fondamentali, e limitandone le conseguenze indesiderate.
-
Le Big Tech non sono in grado di gestire tutta la potenza che hanno accumulato. Questa forma di privatizzazione del processo decisionale operata da giganti del digitale sfrutta la crisi della rappresentanza democratica.
-
Il luogo della sovranità rischia di spostarsi dai parlamenti alle server farm e ai Consigli di Amministrazione dei colossi di questo settore.
Come recuperare il controllo sulla nuova democrazia digitale


11 maggio 2021 • 16:18Aggiornato, 09 settembre 2024 • 15:23