- La Commissione, sollecitata dal Parlamento europeo e dal timore che un uso indiscriminato dell’intelligenza artificiale possa impattare negativamente sui diritti fondamentali, ha presentato una proposta di regolamento europeo sulla materia.
- L’intelligenza artificiale è uscita dai racconti di fantascienza e dai laboratori scientifici per materializzarsi definitivamente nel mondo, dove influenza tutti gli aspetti quotidiani della nostra esistenza, da quelli commerciali a quelli politici, a quelli sociali.
-
E questa realtà ha bisogno di essere regolamentata, per bilanciare interessi pubblici, commerciali, individuali.
L’Unione europea è pronta a dettare le regole all’intelligenza artificiale


03 giugno 2021 • 10:09Aggiornato, 03 giugno 2021 • 10:11