- La polvere che si alza dai deserti africani, così come i fumi che si sollevano dagli incendi delle savane vengono trasportati in Amazzonia dai forti venti in quota.
- Questi aerosol sono ricchi in elementi nutrizionali per le piante. Se a grandi linee tutto ciò è chiaro, rimangono ancora numerosi aspetti da spiegare.
- Atto e Calipso sono alcuni tra i progetti che cercano di approfondire l’argomento, sempre più rilevante poiché i mutamenti climatici in corso potrebbero, nel prossimo futuro, cambiare drasticamente la situazione.
Polveri dal deserto del Sahara, così l’Africa nutre l’Amazzonia


24 aprile 2022 • 19:12