- Nel nuovo Pniec inviato dal ministero dell’Ambiente alla Commissione europea ampio spazio è riservato ai combustibili di origine organica. L’idea è che possano sostituire benzina e gasolio inquinando di meno.
- Un rapporto di Legambiente denuncia però il pericolo di truffe: dall’Asia arriva olio di palma “mascherato” da scarti alimentari in modo da aggirare i divieti e incassare di più.
- Anche sulla presunta minore produzione di CO2 crescono i dubbi: «Le emissioni indirette di gas serra rischiano essere decisamente superiori a quelle del gasolio fossile».
Inutili e dannosi. Ma il governo ama i biocarburanti


05 luglio 2023 • 19:05Aggiornato, 05 luglio 2023 • 19:14