- Lo scorso mese di maggio la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto un valore che è superiore del 50 per cento rispetto all’era preindustriale, raggiungendo livelli che non si vedevano sulla Terra da circa 4 milioni di anni.
- Secondo uno studio pubblicato recentemente su Science da un gruppo internazionale di scienziati, se si vuole difendere realmente la biodiversità del nostro pianeta è necessario proteggere almeno il 44 per cento della superficie terrestre e marina.
- La regione alpina sta subendo una trasformazione molto profonda e senza confronti a causa del riscaldamento globale. Così come l’Artico, anche la nostra catena montuosa europea sta diventando sempre più verde.
L’anidride carbonica ha raggiunto livelli mai visti e non facciamo nulla

19 giugno 2022 • 18:46