- La geotermia sfrutta il calore interno della Terra per produrre energia. Una ricerca dice che basterebbe arrivare con delle perforazioni a 20 chilometri di profondità per averne in enormi quantità
- In Antartide scoperti fiumi sotto la coltre di ghiaccio lunghi oltre 400 chilometri. La loro presenza può influenzare il processo di scioglimento delle calotte
- Le corna dei rinoceronti si sono ridotte in lunghezza e la causa è l’uomo: gli esemplari con le corna più lunghe infatti sono stati per decenni vittime della caccia intensiva
Per l’energia le temperature contano, come le dimensioni per i rinoceronti


13 novembre 2022 • 18:15