- Non c’è mai stata tanta attenzione come in questi mesi nei confronti dei temi ambientali, tra la Cop26 di Glasgow e il G20 a presidenza italiana, senza dimenticare la spinta di Next generation Eu con le ingenti risorse dedicate alla decarbonizzazione e la scelta di Mario Draghi di istituire un nuovo ministero della Transizione ecologica.
- Per questo diventa interessante guardare alla legge di bilancio, che comincia in questi giorni il suo percorso parlamentare, per capire se ci troviamo davvero di fronte a una svolta nelle politiche di investimento.
- Quello che continua a mancare è il disegno complessivo di cambiamento che si andrà a realizzare attraverso questi investimenti, ossia come riusciranno a garantire un servizio migliore laddove più gravi sono i problemi.
Le buone intenzioni per il clima si perdono nei cavilli della legge di bilancio


22 novembre 2021 • 19:18