- Tra le tante malattie e condizioni avverse per la salute legate al respirare aria di cattiva qualità sono state documentate anche le conseguenze del malessere psicologico ed emotivo.
- L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente aggiornato i valori limite per la tutela della salute, abbassandoli drasticamente rispetto a quelli suggeriti nel 2005, che erano già molto più bassi di quelli della normativa ancora vigente in Europa e in Italia.
- I progetti del Pnrr dovrebbero essere volti a diminuire i livelli di esposizione della popolazione. In aree già inquinate, incrementi di inquinamento anche piccoli sono una enormità e per questo devono essere valutati preventivamente gli impatti ambientali e sanitari dei progetti.
L’inquinamento atmosferico nuoce alla salute mentale

15 febbraio 2022 • 19:02Aggiornato, 16 febbraio 2022 • 10:11