- Molte politiche di contenimento passano per nuovi mercati basati su strumenti di finanza ed energie rinnovabili. Un mercato di obbligazioni a lungo termine a sostegno di investimenti sulle rinnovabili, come quello proposto da John Broome e Duncan Foley, non è decrescita.
- È ovvio che la libertà d’opinione va protetta, ma non può spingersi fino a negare fatti evidenti, di fronte a conseguenze pericolose. Questa è un’idea di J.S. Mill, secondo il quale deve essere impedito di diffondere un volantino contro i mercanti di grano a una folla inferocita durante una carestia.
- La società aperta si tutela anche spingendo le persone ad assumersi la responsabilità delle conseguenze pericolose dei propri atti linguistici. La libertà di pensiero non è esente da conseguenze, altrimenti non puniremmo la diffamazione e l’insulto.
L’istituzione del reato di negazionismo climatico non è un atto illiberale


26 maggio 2023 • 18:44