- Lukashenko sa quanto il tema migratorio è divisivo all’interno del blocco, e spalancando i propri confini occidentali spera di provocare repressioni talmente forti da isolare gli stati membri confinanti, i più ostili al suo regime, e il resto dell’Ue.
- Reagendo con inerzia Berlino ha effettivamente ceduto il passo alla retorica conflittuale di Varsavia, utile al Pis per guadagnare voti a destra.
- Ignorando il coinvolgimento russo, pur consci che il dialogo con Mosca non avrebbe dato risposte concrete alla crisi bielorussa, Berlino ha provocato proprio quell’aumento delle tensioni che avrebbero voluto impedire.
Berlino si è lasciata sopraffare dalla crisi in Bielorussia


15 novembre 2021 • 18:04