- Il numero di famiglie in condizione di debolezza ha toccato il picco nel 2020 passando da 7,4 milioni a 8,3 milioni, mentre ha registrato un calo quest’anno, un andamento uguale e contrario a quello registrato nella fascia del benessere che quest’anno è tornata a crescere.
- Nel 2021 il numero di famiglie che è in condizione di autosufficienza è per la prima volta uguale a quelle appartenenti al livello medio.
- Il risultato è che oggi le famiglie in condizioni di debolezza sono oltre un milione in più rispetto a quelle mediane, il 28,8 per cento dei nuclei contro il 23,9
Nel 2021 in Italia c’è stato il grande sorpasso del malessere sul benessere
16 gennaio 2022 • 09:00Aggiornato, 16 gennaio 2022 • 13:35