La nascita di un figlio rappresenta un punto di svolta nelle carriere lavorative delle donne ed è tuttora uno dei principali fattori che contribuiscono alla presenza di divari occupazionali e retributivi di genere.
All’interno del nostro paese, la child penalty è maggiore nelle regioni in cui sono meno diffusi gli asili nido, così come è maggiore dove gli stereotipi di genere sono più forti.
- Uno degli obiettivi espliciti del Pnrr è quello di aumentare l’occupazione femminile, ma le risorse stanziate potrebbero non essere sufficienti a cambiare pagina.
Se sei donna, fare un figlio ti costa il 57 per cento degli aumenti di salario


29 aprile 2021 • 20:41Aggiornato, 02 maggio 2021 • 21:05