- Dopo la crisi del 2007 si era sviluppata un’interessante discussione sulla possibilità che le economie avanzate fossero entrate in un’era di stagnazione secolare, una situazione di cronica deficienza di domanda e di bassa inflazione.
- La fiammata inflazionistica degli ultimi due anni ha messo la sordina a questo dibattito, che tuttavia potrebbe riemergere. È interessante chiedersi cosa avverrà nei prossimi anni.
- La transizione ecologica, l’aumento degli investimenti, i prezzi delle energie fossili portano a ritenere che l’inflazione resterà elevata. L’alto debito, la disuguaglianza, l’incertezza geopolitica, l’invecchiamento della popolazione, indicano che la stagnazione secolare potrebbe tornare ad essere il problema.
E se l’inflazione tornasse nei libri di storia?

04 febbraio 2023 • 14:13