22 novembre 2021 • 10:00Aggiornato, 22 novembre 2021 • 11:43
Un capo che controlla tutto e non delega è un micromanager. Figura che per un po’ abbiamo anche creduto potesse essere utile. Ora sappiamo che si tratta di un rallentatore.
Si cresce quando c’è delega. Per delegare non c’è bisogno di fiducia ma di tempo speso in attività di formazione e trasferimento di informazioni.
Non delegare deresponsabilizza, allontana, non rende partecipi a un progetto comune: raggiungere gli obiettivi aziendali. Sicuro che sia un buon investimento?
Scrittrice. In libreria con Il pessimo capo. Manuale di resistenza per un lavoro non abbastanza smart (Longanesi). Ha scritto anche Due gradi e mezzo di separazione. Come il networking facilita la circolazione delle idee (e fa girare l’economia) e Se scrivi, fatti leggere. L’importanza della riconoscibilità in Rete, entrambi per Sperling & Kupfer. Ha frequentato un MBA in Bocconi, lavora nel Marketing B2B e dal 2012 insegna Comunicazione Digitale all’Università di Padova. Cura una serie su Storytel e una newsletter.