- In Spagna e Portogallo arriverà presto il tetto al prezzo del gas: sarà a 40 euro a MW/h, e verrà imposto sul metano per la produzione di energia elettrica.
- In realtà non sarà un vero tetto al prezzo, ma un conguaglio alle compagnie energetiche che si approvvigionano di metano per tenere bassi i prezzi. La differenza con il prezzo reale ricadrà in bolletta su tutti i consumatori, ma i benefici saranno superiori alla spesa.
- Nel resto d’Europa la situazione è ben diversa. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha parlato a più riprese dell’ipotesi un tetto del prezzo del gas all’ingrosso per far valere il potere d’acquisto dell’Europa su Mosca, e ottenere così il doppio beneficio di tagliare i profitti della Russia e abbassare i prezzi per famiglie e imprese.
Gas, ecco perché “il tetto al prezzo” spagnolo in Italia potrebbe essere più costoso


16 maggio 2022 • 16:49Aggiornato, 01 settembre 2022 • 14:03